*NOTA BENE: La registrazione sul sito eventbrite non dà diritto a posto riservato e light lunch, ma permette unicamente l'ingresso in sede di evento fino a capienza massima della sala.
NAPOLI | NPL CONFERENCE
L'EVENTO
“La gestione proattiva dei crediti deteriorati. NPL e Utp: differenti strategie, medesimo obiettivo?”
Il solco tracciato dalla prima edizione del Napoli NPL Conference oggi va coltivato per consentire la definitiva genesi del nostro progetto: rendere l’incontro napoletano un appuntamento fisso per tutti gli operatori del settore, ed è con questo spirito che vi invitiamo a partecipare.
La crisi del mercato non può solo abbattere ma deve stimolare reazioni, per questo bisogna sempre essere proattivi, ed in questa ottica e con questo spirito che prende vita la nostra idea di aprire un costruttivo dibattito sul mercato della crisi, analizzando non solo le problematiche ma anche le opportunità.
L’apertura del dibattito anche alle posizioni UTP nasce proprio dalla convinzione che è compito degli operatori del mercato stimolare soluzioni che, nella rimodulazione del debito, siano in grado di cogliere l’anima resiliente dell’impresa per rilanciarla sul mercato.
Una analisi delle sofferenze bancarie a 360° in un’ottica di risanamento dei debitori e di rilancio delle imprese, strizzando l’occhio anche alle numerose opportunità offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Con questo spirito il Comitato Scientifico ha deciso di organizzare per il prossimo 28 aprile il secondo Napoli NPL Conference dal titolo: “La gestione proattiva dei crediti deteriorati. NPL e Utp: differenti strategie medesimo obiettivo?”.
A CURA DI
Venerdì 28 APRILE
PROGRAMMA
La gestione proattiva dei crediti deteriorati.
NPL e UTP: differenti strategie, medesimo obiettivo?
Venerdì 28 aprile 2023
Grand Hotel Vesuvio Napoli
09:00 |
Registrazione |
09:15 |
Apertura dei lavori: • Amedeo Arena, Dipartimento di Giurisprudenza, Università Federico II Presentazione evento • Gaetano Lattanzi, Banca BHW (Gruppo Deutsche Bank) Indirizzi di saluto: • Sabine Seeger, Villa Vigoni, Centro Italo-tedesco per il dialogo europeo • Roberto Vona, Università Federico II • Sergio Rastrelli, Senato della Repubblica, Commissione Giustizia • Roberto Dante Cogliandro, Gazzetta Forense • Immacolata Troianiello, Presidente COA Napoli • Gianluca Battaglia, Consigliere ODCEC Napoli |
10:00 |
Keynote: L’evoluzione dei crediti non performing in Europa: la prospettiva della regolamentazione e gli sviluppi del mercato
• Sebastiano Laviola, Board Member, Single Resolution Board |
10:15 |
NPL e Utp, Dove siamo? lo stato dell’arte alla luce dei dati storici e quelli prospettici. Introduce e modera: Ugo Maria Chirico, CdB Avvocati Law Firm • Guido Crapanzano, European Banking Authority • Francesca Crivellari, Master Legal Service • Paolo Gesa, Officine CST • Biagio Giacalone, Intesa SanPaolo • Riccardo Serrini, Prelios • Giuseppe Tiscione, Banca d’Italia • Francesca Torino, WiBeats |
11:30 |
Gacs: lo stato dell’arte, l’incertezza nel contesto normativo di riferimento e il collocamento sul mercato secondario. Introduce e modera Cristian Sgaramella, PWC-TLS • Carmine Evangelista, Az Info & Collection • Antonio Blandini, Università Federico • Luigi Izzo, Hipoges • Benedetto Mischi, Prelios • Riccardo Marciò, Banco Desio • Daniele Patruno, Europa Investimenti • Norman Pepe, Presidente di iLS (Milan) |
12:45 |
Conclusioni sessione mattutina • Marilena Rispoli, Federico II |
13:00 |
Pausa Pranzo e Networking | Light Lunch su invito |
14:45 |
Apertura dei lavori pomeridiani • Tommaso Longo, Europa Investimenti |
15:00 |
Keynote La nuova frontiera tecnologica: Forme alternative all’anticipo su fatture per arginare crisi di liquidita e rientro dallo stato di UTP • Gabriella Breno, Prelios Innovation • Riccardo Genghini, Notaio in Milano • Stefano Focaccia, Prelios |
15:30 |
Bid – ask gap: valorizzazione dei portafogli sell-side e buy side Introduce e modera: Gaetano Lattanzi, Banca BHW (Gruppo Deutsche Bank) • Damiano Capolupo, BCC Banca ICCREA • Giampaolo Corea, Intrum • Piero de Nicolo, Credit Vision • Luca Polverino, iQera • Andrea Ricci, Cerved • Alberto Sondri, Cribis • Domenico Vinci, Banca Ifis |
16:30 |
Il recupero crediti giudiziale. Npl e Utp differente approccio per obiettivi diversi? Introduce e modera: Mario de Bellis, CdB Avvocati Law Firm, Gazzetta Forense • Cristoforo Acampa, Servizi Sicuri • Andrea D’Ambrosio, MFLaw StapA • Christian Faggella, La Scala Società tra Avvocati • Enrica Maria Ghia, Juris Net • Gianluca Massimei, NextLegal • Elmelinda Mercurio, Magistrato • Chiara Silvestri, Justlex Italia S.T.A.P.A |
18:00 |
Conclusioni |
*La partecipazione all’evento darà diritto all’attribuzione di n. 5 crediti formativi per la formazione continua degli Avvocati, giusta delibera del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli Prot. N. 2649/2023 e di n. 7 crediti formativi per la formazione continua dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, come da delibera del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commericalisti ed Esperti Contabili di Napoli del 19.4.2023
COMITATO SCIENTIFICO
AMEDEO ARENA
Professore | Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli studi di Napoli Federico II
Roberto Dante Cogliandro
Notaio | Direttore Responsabile Gazzetta ForenseGaetano Lattanzi
Head of NPE and Legal | Risk Management – BHW Bausparkasse AG Gruppo Bancario Deutsche Bank AG (Frankfurt am Main)RELATORI









CONTATTI
NAPOLI | NPL CONFERENCE 2023
Segreteria Organizzativa
c/o Gazzetta Forense – Associazione Nemo Plus Iuris